Micro midi switcher
Switcher per cambio canale ampli
Semplicissimo e utilissimo switcher MIDI dalle dimensioni contenutissime, il circuito misura soltanto 41,5 x 38,5mm, esso permette di cambiare canale all'ampli chitarra o qualsiasi dispositivo dotato di un ingresso di commutazione verso massa tramite l'invio di comandi di MIDI Program-Change.
Il funzionamento è molto semplice, si invia un comando di program change e se si vuole che lo switch relativo al suddetto programma sia chiuso basta semplicemente premere il pulsantino installato sul retro del PCB (come vedesi nelle foto), qualora non lo si voglia più basta premerlo ancora una volta, naturalmente lo stato ultimo viene memorizzato nella sua memoria interna e al prossimo comando inviato con lo stesso programma MIDI esso lo richiamerà per cui avete a disposizione 128 memorie, tante quanti sono i programmi massimi che lo standard MIDI offre.
Nella vecchia versione il canale midi era omni mentre con la nuova si può assegnare qualsiasi dei 16 canali midi disponibili del protocollo.
Un'altra funzione che può tornare utile è l'inibizione del dispositivo, se per un motivo qualsiasi necessita lo stand-by del Micro Midi Switcher basterà tenere premuto per due secondi lo switch ed esso entrerà in modalità off-line, per rimetterlo on-line basterà nuovamente premere il pulsante anche per pochi istanti.
La corrente richiesta è veramente irrisoria tant'è che può funzionare anche prelevando la corrente richiesta dalla presa MIDI tuttavia nello schema elettrico è stato riportato (sul lato sinistro) un blocco per l'alimentazione a batterie il quale è fortemente consigliato poichè non tutti i dispositivi midi sono in grado di fornire la corrente richiesta dal Micro Midi Switcher.
Demo midi recall
Demo attivazione/disattivazione e blocco midi momentaneo